Con grande impegno, 33 studenti del nostro liceo hanno partecipato al progetto Peer
Education "Una vita con stile 2024 - 2025", un'iniziativa che ha permesso loro di
approfondire tematiche cruciali legate alla salute e al benessere. Dopo una formazione
specifica, i nostri ragazzi e ragazze hanno svolto numerosi incontri di sensibilizzazione: nelle
classi prime del nostro liceo e presso Istituti Comprensivi e scuole superiori del territorio, per
un totale di 34 incontri.
Questi incontri sono stati un'opportunità per affrontare temi delicati, come i comportamenti a
rischio, attraverso un approccio diretto e coinvolgente, tipico della metodologia peer-to-peer.
Gli studenti, infatti, hanno potuto parlare con i loro coetanei, condividendo informazioni e
riflessioni su scelte di vita salutari, promuovendo un messaggio di responsabilità e
consapevolezza.
I nostri studenti che si sono distinti per la loro preparazione, il loro impegno e la capacità di
coinvolgere i compagni con entusiasmo e responsabilità. La loro abilità nel trattare temi così
importanti ha contribuito a rendere il progetto un’esperienza formativa non solo per loro, ma
anche per tutti i ragazzi che hanno partecipato agli incontri.
Un ringraziamento speciale va all'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, che ha reso
possibile la realizzazione di questo progetto significativo, promuovendo un messaggio di
prevenzione e benessere che ha raggiunto molte scuole del nostro territorio.